Eternit: una copertura da sostituire!

Eternit: una copertura da sostituire!

 

E' presente una copertura di eternit sul tetto di casa o su quello del garage? In questo caso è opportuno intervenire nel più breve tempo possibile con la bonifica dell’amianto, affidandosi ad aziende specializzate nella rimozione di questo tipo di materiali.

Purtroppo ancora oggi l’eternit è presente su numerosi immobili civili e industriali, poiché non è ancora stato possibile bonificare tutti gli edifici dove è presente questo tipo di copertura.

Fino a una ventina di anni fa infatti era abitudine utilizzare per la costruzione delle coperture degli edifici le lastre ondulate di eternit.

Eternit non è il nome di un materiale, ma un marchio registrato, denominato così dall’austriaco Ludwig Hatschek nel 1901, per la sua elevata resistenza. Eternit è infatti un particolare materiale in fibrocemento a base di amianto.

La pericolosità dell’eternit e dell’amianto in generale si deve ricercare nelle sue fibre sottili, che se inalate sono cancerogene e dannose per la salute delle persone: quindi sono dannose le coperture rovinate o deteriorate per le quali la legge prevede l'obbligo di bonifica dell’amianto.

Le aziende che operano nella bonifica, rimozione e smaltimento dell’eternit hanno tutte ottenuto specifici permessi da parte dagli enti governativi e gli operatori che lavorano all’interno di queste realtà hanno inoltre seguito una formazione specifica per poter lavorare in questo settore. Coloro che intervengono nella bonifica dell’eternit hanno anche superato dei test appositi, che gli consentono di eseguire interventi di smaltimento di amianto.

Gli operatori del settore che si occupano di questi tipi di intervento seguono delle particolari procedure per riuscire a eseguire la bonifica dell’amianto in totale sicurezza per sé stessi e per coloro che sono nella zona.

Per riconoscere se una tettoia o un tetto è in eternit i tecnici specializzati, che lavorano per le aziende di smaltimento amianto, verificano innanzitutto l’anno di costruzione della copertura, poiché se è prodotta dopo il 1994 non è eternit, ma una tettoia in fibrocemento ecologico.

Altre valutazioni per verificare se la copertura è in eternit o amianto vengono fatte in base al marchio della fabbrica che l’ha prodotto, dall’analisi visiva dell'esperto e dall’analisi di laboratorio, che è in ogni caso obbligatoria al termine di un lavoro di bonifica della copertura in eternit.

 

Per maggiori informazioni chiama il numero 0442/659156

Cookie
×

Questo sito web utilizza cookie di terze parti

Questo sito utilizza cookie tecnici per la navigazione e cookie di terze parti per servizi aggiuntivi come la visualizzazione di video. Alcuni cookie potrebbero raccogliere informazioni per mostrarti pubblicità mirata e tracciare la tua attività, installandosi solo cliccando su "Accetta tutti i cookie". Puoi modificare le tue preferenze in qualsiasi momento tramite il link "Cookie" in basso a sinistra. Cliccando su un pulsante confermi di aver letto e accettato l'informativa sulla privacy e la cookie policy.

×

Questo sito web utilizza cookie di terze parti

Questo è l'elenco granulare delle funzionalità attivate con i cookie installati da questo sito. I cookie necessari non possono essere disattivati perché necessari per il funzionamento. Le altre categorie sono invece opzionali. Alcune funzionalità, se disattivate potrebbero portare ad una visione parziale dei contentuti in quanto vengono forniti da terze parti. Per maggiori informazioni visita la pagina della cookie policy.

CookieBanner Indica lo stato di apertura di questo banner. Questo cookie è fondamentale per mantenere chiuso il banner dopo la scelta dell'utente durante la navigazione del sito.
s Il cookie di sessione viene utilizzato per memorizzare temporaneamente informazioni sullo stato dell'utente durante la navigazione su un sito web. Viene creato quando inizia una sessione e scompare quando l'utente chiude il browser, permettendo al sito di riconoscere l'utente e mantenere dati come il login o le preferenze senza doverli reinserire su ogni pagina.
analytics_storage Google Analytics: consente l'archiviazione di informazioni correlate all'analisi (ad es. la durata della visita).
ad_storage Google Analytics: consente l'archiviazione di informazioni, come i cookie, correlati alla pubblicità.
ad_user_data Google Analytics: imposta il consenso per l'invio a Google dei dati utente relativi alla pubblicità.
ad_personalization Google Analytics: imposta il consenso per la pubblicità personalizzata.
googlemaps Permette la visualizzazione di mappe ospitate su Google Maps. L'elenco aggiornato dei cookie è disponibile alla pagina https://policies.google.com/technologies/cookies